É da poco scattata la zona gialla in Lombardia, ci organizziamo quindi per una gita all’aria aperta in regione. Decidiamo di trascorrere una giornata sul Lago di Garda, ovviamente sulla sponda Lombarda.
Se ti stai chiedendo cosa vedere sul Lago di Garda sulla sponda ovest, ti elenchiamo in questo articolo le tappe che abbiamo inserito nella nostra gita. Troverai scorci panoramici, luoghi storici e cittadine soleggiate che non puoi perderti se stai organizzando una gita sul Lago di Garda.
Il Vittoriale degli Italiani si trova a Gardone Riviera in una posizione
panoramica, con una vista impareggiabile sul Lago di Garda.
É un complesso di edifici, vie, piazze, giardini e corsi d’acqua costruito tra il 1921 e il 1938 da Gabriele d’Annunzio.
All’ingresso riceverai una mappa del parco per orientarti al meglio, il Vittoriale è veramente enorme e dispersivo, appena varcherai la soglia ti renderai conto di essere entrato in un mondo a sé.
Oltre a opere d’arte, sculture, corsi d’acqua ed edifici vi sono alcune elementi così maestosi che cattureranno la tua attenzione e che ti faranno stentare dal credere di trovarti in un giardino: la nave “Puglia”, uno splendido anfiteatro con vista lago in cui si tengono ancora concerti e il sottomarino MAS 96.
Nel punto più alto del Vittoriale si trova invece il mausoleo, un imponente monumento funebre dove riposa il poeta d’Annunzio.
Ingresso: per prezzi e orari consultare il sito ufficiale
A pochissimi minuti da Gardone Riviera puoi proseguire l’itinerario per Salò. Salò è una delle perle del lago di Garda sulla sponda Lombarda e può essere visitata in poco tempo.
Tra le cose da vedere a Salò ti segnaliamo:
Ora ti consigliamo dove vedere il tramonto sul Lago di Garda.
L’ultima tappa della nostra gita sul Lago di Garda sulla sponda lombarda è stata un punto panoramico formidabile per scattare foto dall’alto a Isola del Garda e alla sponda veneta.
Ci siamo arrivati al tramonto quindi era tutto più emozionante.
Il punto panoramico del promontorio di San Fermo è ben nascosto, devi lasciare l’auto lungo la strada e proseguire a piedi per una decina di minuti, ma niente di impossibile!
Indirizzo: Promontorio di San Fermo
Scopri cosa vedere sui colli bolognesi e dove mangiare in trattorie tipiche. Visita Rocchetta Mattei, borgo La scola e Votigno di Canossa: il paese con la grande scacchiera!
Scopri cosa vedere in Giordania in 5 giorni tra Amman, Petra e il Wadi Rum, come fare il bagno sul Mar Morto e come percorrere la Strada dei Re. Ecco le tappe dell’itinerario di 5 giorni in Giordania.
Il Wadi Rum è il deserto rosso che ricorda il pianeta Marte! Scopri dove dormire nel Wadi Rum e quale bubble room scegliere per una notte nel deserto giordano!
Arrivare ad un punto panoramico che si trova in prossimità del Bar Terza Terra, qui il link diretto a Google Maps.
Abbiamo passata la nostra seconda notte in Normandia in una casetta super tipica in campagna. Da provare assolutamente la colazione veramente FRANCESE!
Qui il link diretto a BOOKING.
In ogni piazza vengono allestiti palchi per concerti di musica dal vivo, noi abbiamo partecipato alla festa in piazza davanti al castello per godere dello spettacolo dei fuochi d’artificio allo scoccare della mezzanotte. La vista migliore è quella che si ha da Prešernov trg.
Il miglior tramonto alle 5 Terre? Ecco dove si trova: a Corniglia perdetevi tra i suoi vicoletti fino ad arrivare ad un punto panoramico che si trova in prossimità del Bar Terza Terra, qui il link diretto a Google Maps.
Ecco qualche consiglio su dove mangiare bene a Colonia a prezzi economici.
Servus Colonia Alpina: Una baita alpina nel centro di Colonia, troverai travi in legno e boccali che scorrono lungo il soffitto in attesa di essere riempiti.
Tipico cibo tedesco! Porzioni abbondanti e deliziose!
Brauerei zur Malzmühle: Una birreria al 100% tedesca suddivisa in più stanze, tavoli di legno e sottobicchieri ovunque. Anche se non la chiedi, la Mühlen Kölsch te la porteranno a prescindere.
Porzioni abbondanti e prezzi nella media.
Merzenich Backereien: Qui entri in un paradiso e la scelta è veramente difficile… Se sei goloso, consigliamo la super offerta di 7 Krapfen a 3,90 euro. Potresti trovarli addirittura ripieni di marmellata di fragole!