In Lombardia si trova un luogo incantevole dove trascorrere qualche ora ad ammirare e fotografare il foliage autunnale, stiamo parlando della Val Masino che in autunno si colora di sfumature rosse e gialle e della vicina Val di Mello in provincia di Sondrio.
Portati una bella macchina fotografica dotata di zoom per riprendere i colori del foliage da vicino e assicurarti delle foto instagrammabili.
Scopri dove vedere il foliage in Lombardia: la Foresta dei Bagni in Val Masino e la Val di Mello.
La Foresta dei Bagni in Val Masino è un luogo incantato, quasi fiabesco.
Parcheggia la macchina dove segnalato dai cartelli, non lungo la strada, altrimenti rischi una multa, e addentrati nel bosco, inizia a calpestare le foglie secche e procedi sul sentiero
Troverai subito (nei pressi delle Terme di Masino) un percorso sensoriale di 1 KM che ti porterà alla scoperta della Foresta dei Bagni tra enormi massi di granito ricoperti da muschio, colori autunnali e spiragli di luce che penetrano tra le foglie. Il sentiero è adatto a tutti anche ai bambini.
Questo è davvero il luogo perfetto in Lombardia dove ammirare il foliage in tutto il suo splendore.
Indirizzo: Google Maps
Un luogo un po’ più affollato ma altrettanto magnifico è la Val di Mello, un oasi di serenità tra laghetti cristallini, montagne e ruscelli. La Val di Mello si trova a 10 minuti di auto dalla Foresta dei Bagni, parcheggia l’auto in uno dei tanti parcheggi che trovi a San Martino e segui le indicazioni per imboccare a piedi il sentiero che ti porta in Val di Mello. Attenzione la prima parte del sentiero è in pendenza.
Una volta arrivati all’imbocco della Val di Mello la strada diventa pianeggiante. Troverai alcuni rifugi ma ti consiglio di proseguire fino in fondo alla valle.
La Val di Mello offre numerose possibilità di trekking e camminate, noi ci siamo fermati al Lago Bidet della Contessa che è l’attrazione principale della valle e abbiamo fotografato i colori dell’autunno che si riflettevano nel laghetto. La Val di Mello è uno dei luoghi più spettacolari in Lombardia per ammirare il foliage!
Scopri cosa vedere sull’isola di Skye in un giorno, come arrivare e quando andare. Ecco le tappe del nostro itinerario tra luoghi fatati, cascate, casette colorate, castelli e paesaggi rocciosi.
Scopri cosa vedere a Galway in un giorno tra musica tradizionale, bandierine colorate, pub irlandesi e negozi tipici!
Durante il nostro tour on the road in Irlanda ci siamo spostati all’estremo ovest. Scopri cosa vedere nella Penisola di Dingle in Irlanda e come visitarla in un giorno.
Arrivare ad un punto panoramico che si trova in prossimità del Bar Terza Terra, qui il link diretto a Google Maps.
Abbiamo passata la nostra seconda notte in Normandia in una casetta super tipica in campagna. Da provare assolutamente la colazione veramente FRANCESE!
Qui il link diretto a BOOKING.
In ogni piazza vengono allestiti palchi per concerti di musica dal vivo, noi abbiamo partecipato alla festa in piazza davanti al castello per godere dello spettacolo dei fuochi d’artificio allo scoccare della mezzanotte. La vista migliore è quella che si ha da Prešernov trg.
Il miglior tramonto alle 5 Terre? Ecco dove si trova: a Corniglia perdetevi tra i suoi vicoletti fino ad arrivare ad un punto panoramico che si trova in prossimità del Bar Terza Terra, qui il link diretto a Google Maps.
Ecco qualche consiglio su dove mangiare bene a Colonia a prezzi economici.
Servus Colonia Alpina: Una baita alpina nel centro di Colonia, troverai travi in legno e boccali che scorrono lungo il soffitto in attesa di essere riempiti.
Tipico cibo tedesco! Porzioni abbondanti e deliziose!
Brauerei zur Malzmühle: Una birreria al 100% tedesca suddivisa in più stanze, tavoli di legno e sottobicchieri ovunque. Anche se non la chiedi, la Mühlen Kölsch te la porteranno a prescindere.
Porzioni abbondanti e prezzi nella media.
Merzenich Backereien: Qui entri in un paradiso e la scelta è veramente difficile… Se sei goloso, consigliamo la super offerta di 7 Krapfen a 3,90 euro. Potresti trovarli addirittura ripieni di marmellata di fragole!