Santorini è un’isola meravigliosa, sono tante le attrazioni, le spiagge e le attività da fare ma ce n’è una che, da sola, vale il viaggio: avvistare il tramonto.
Ed è impossibile non imbattersi in questo fenomeno coloratissimo (ricorda che è possibile vedere il tramonto a Santorini solo sulla costa occidentale). Ci sono diversi punti strategici in cui piazzarsi e fotografare all’impazzata il tramonto ma vogliamo consigliarti i luoghi che abbiamo amato maggiormente. Abbiamo passato a Santorini 3 giorni e ogni sera, con il quad, abbiamo raggiunto un luogo diverso per immortalare il calare del sole.
Scopri dove vedere il tramonto a Santorini: ecco i luoghi migliori per osservarlo.
Ah, ricordati di controllare gli orari del calare del sole così da organizzare la serata al meglio.
Oia è il luogo più famoso dove vedere il tramonto a Santorini, è la cartolina di Santorini per eccellenza. La cittadina offre una visuale a 360 gradi sull’intera caldera e sull’arcipelago.
Il luogo migliore in cui ammirare lo spettacolo dalle tinte arancioni è sulle rovine di un vecchio castello (Google Maps), è qui che si affollano le persone in attesa del momento più magico della giornata.
Occorre organizzare la giornata al meglio e trovarsi in questo punto strategico circa 1-2 ore prima per accaparrarsi la postazione migliore e godersi al meglio lo spettacolo. Da qui puoi vedere tutto il borgo di casette bianche con i mulini caratteristici e il cratere fino a Fira.
Indirizzo: Google Maps
Un luogo meno affollato di Oia è Fira, capoluogo dell’isola, un agglomerato di casette bianche a strapiombo sul Mar Egeo.
Al tramonto il borgo diventa dorato, il sole scompare dietro Thirasia e l’atmosfera che si respira è davvero unica.
A Fira ti consigliamo di prendere posto lungo la strada che parte dalla cattedrale ortodossa e corre lungo la scogliera, qualsiasi punto sceglierai sarà perfetto per ammirare il calar del sole sulla caldera.
Un altro tramonto imperdibile si trova sulla punta a sud ovest dell’isola, presso il faro di Akrotiri. è il luogo meno affollato dove osservare il tramonto ed è anche il più rilassante e romantico: troverai la pace dei sensi nel vedere il sole che si tuffa letteralmente nel mare.
Ad Akrotiri con il faro alle tue spalle, si spianerà davanti a te una vista su tutta la costa.
Indirizzo: Google Maps
Scopri cosa vedere sui colli bolognesi e dove mangiare in trattorie tipiche. Visita Rocchetta Mattei, borgo La scola e Votigno di Canossa: il paese con la grande scacchiera!
Scopri cosa vedere in Giordania in 5 giorni tra Amman, Petra e il Wadi Rum, come fare il bagno sul Mar Morto e come percorrere la Strada dei Re. Ecco le tappe dell’itinerario di 5 giorni in Giordania.
Il Wadi Rum è il deserto rosso che ricorda il pianeta Marte! Scopri dove dormire nel Wadi Rum e quale bubble room scegliere per una notte nel deserto giordano!
Arrivare ad un punto panoramico che si trova in prossimità del Bar Terza Terra, qui il link diretto a Google Maps.
Abbiamo passata la nostra seconda notte in Normandia in una casetta super tipica in campagna. Da provare assolutamente la colazione veramente FRANCESE!
Qui il link diretto a BOOKING.
In ogni piazza vengono allestiti palchi per concerti di musica dal vivo, noi abbiamo partecipato alla festa in piazza davanti al castello per godere dello spettacolo dei fuochi d’artificio allo scoccare della mezzanotte. La vista migliore è quella che si ha da Prešernov trg.
Il miglior tramonto alle 5 Terre? Ecco dove si trova: a Corniglia perdetevi tra i suoi vicoletti fino ad arrivare ad un punto panoramico che si trova in prossimità del Bar Terza Terra, qui il link diretto a Google Maps.
Ecco qualche consiglio su dove mangiare bene a Colonia a prezzi economici.
Servus Colonia Alpina: Una baita alpina nel centro di Colonia, troverai travi in legno e boccali che scorrono lungo il soffitto in attesa di essere riempiti.
Tipico cibo tedesco! Porzioni abbondanti e deliziose!
Brauerei zur Malzmühle: Una birreria al 100% tedesca suddivisa in più stanze, tavoli di legno e sottobicchieri ovunque. Anche se non la chiedi, la Mühlen Kölsch te la porteranno a prescindere.
Porzioni abbondanti e prezzi nella media.
Merzenich Backereien: Qui entri in un paradiso e la scelta è veramente difficile… Se sei goloso, consigliamo la super offerta di 7 Krapfen a 3,90 euro. Potresti trovarli addirittura ripieni di marmellata di fragole!