Come raggiungere Machu Picchu da Cusco
treno per aguas calientes e bus per machu picchu
Mentre ci documentavamo online, non è stato semplicissimo capire come raggiungere Machu Picchu da Cusco. Poi abbiamo scoperto l’informazione base: per visitare Machu Picchu dovrai partire da Aguas Calientes (il paese sotto Machu Picchu), poi potrai raggiungere le rovine o a piedi o in bus, ma da Aguas Calientes dovrai transitare.
Cusco è la città i cui la maggior parte dei turisti soggiorna per visitare Machu Picchu, la Valle Sacra e le Montagne colorate, è una base comoda per organizzare le varie escursioni in questa zona del Perù.
Scopri come raggiungere Machu Picchu da Cusco oppure clicca qui per scoprire cosa vedere in Perù in 15 giorni.
Come raggiungere Machu Picchu da Cusco
da cusco a machu picchu
1 fase: da cusco a Ollataytambo
Per arrivare a Machu Picchu da Cusco, dovrai come prima cosa, raggiungere il paese di Ollataytambo, potrai farlo in 2 modi:
- scegliendo uno spostamento organizzato come abbiamo fatto noi, un minivan ci è venuto a prendere in hotel a Cusco e, in circa 1h30m, ci ha portato direttamente a Ollataytambo, alla stazione dei treni passando per la Valle Sacra e Urubamba (leggi l’articolo dedicato).
- oppure potrai prendere il bus pubblico da Cusco dal Puente Grau e raggiugere prima Urubamba, dove dovrai quasi sicuramente cambiare bus per Ollataytambo (questa soluzione è più impegnativa e richiede sicuramente più tempo).
2 fase: da Ollataytambo a aguas calientes
Da Ollataytambo, dovrai a questo punto raggiungere prima Aguas Calientes, il Machu Picchu Pueblo, dove ti converrà trovare un hotel per dormire la notte in modo da essere pronto la mattina successiva all’alba per raggiungere la meraviglia del mondo.
Quindi, in definitiva, Aguas Calientes è il paese che dovrai raggiungere per arrivare a Machu Picchu.
Si può raggiungere Aguas Calientes da Ollataytambo in questo modo:
- In treno con le compagnie PeruRail o IncaRail, se non hai prenotato il tutto tramite escursione organizzata, puoi acquistare i biglietti del treno direttamente sui siti online che ti ho riportato, prenota i biglietti con largo anticipo!
- Si tratta di un treno panoramico con grandi finestroni e sarà davvero il viaggio della vita, davvero emozionante!
- Il viaggio in treno per Aguas Calientes dura circa 2 ore.
3 fase: da aguas calientes alle rovine di machu picchu
A questo punto sarai arrivato a Aguas Calientes, dove potrai dormire una notte per svegliarti di buon mattino e visitare Machu Picchu all’alba (ricorda che dal 2022 puoi entrare a Machu Picchu solo con la guida e il tempo di permanenza è di circa 3 ore, quindi rivolgiti a un tour organizzato per la visita).
Per raggiugere Machu Picchu da Aguas Calientes avrai 2 possibilità:
- Con l’autobus, che in circa 30 minuti, si inerpica per i tornanti e raggiunge la meraviglia del mondo (il costo del bus è di circa 70 soles, 17 euro), i bus sono frequentissimi, ogni 15 minuti circa!
- A piedi lungo una ripida e tortuosa strada di montagna (circa 8km).
ultima opzione: inca trail
L’Inca Trail è il trekking più famoso del Sud America, richiede 4 giorni ed è lungo circa 38km, l’Inca Trail è l’antico percorso degli Incas che collega la Valle Sacra a Machu Picchu. Percorrerlo deve essere un’esperienza meravigliosa, se hai tempo da dedicare e sei allenato puoi pensare di raggiugere Machu Picchu tramite questa via alterativa e super panoramica!
ALTRE ISPIRAZIONI? I NOSTRI VIAGGI

Escadaria Selaron: 10 curiosità sulla scalinata colorata di Rio
L’Escadaria Selarón è una delle attrazioni più famose e imperdibili di Rio de Janeiro. Scopri come è nata la scalinata Selarón e le curiosità dietro il luogo più colorato di Rio!

Rio de Janeiro centro storico: cosa fare
Oltre a rilassarti in spiaggia o a godere dei panorami incredibili dall’alto, a Rio puoi organizzare un itinerario a piedi nel centro storico. Ne rimarrai incantato! Scopri tutte le tappe e le attrazioni da non perdere!

Degustazione in Franciacorta: Contadi Castaldi
Se stai cercando una cantina per degustazioni di vini in Franciacorta ti consigliamo Contadi Castaldi: un punto di riferimento per il Satén. Scopri tutte le info e i consigli di degustazione!
Bel post, l’ho condiviso con i miei amici.